martedì 24 novembre 2009

SAPERLO FARE NON SIGNIFICA POTERLO FARE!

IL SINDACO BRUCCHI TRA I NOSTRI BAMBINI

Martedì 24 novembre alle ore 11.00 sono venuti a scuola il sindaco di Teramo Brucchi e l'assessore all'Istruzione Romanelli, accogliendo l'invito rivolto loro dai bambini qualche tempo prima. I bambini infatti, recandosi all'isola ecologica vicino alla scuola, sono "inciampati" in un singolare problema: si sono accorti che l'isola ecologica è posizionata in un punto pericoloso e di intenso traffico e, cosa ancor più importante, i cassonetti per fare la raccolta differenziata sono troppo alti per i bambini. Inoltre nei giardinetti da loro frequentati mancano raccoglitori per poter differenziare i rifiuti. Hanno così rivolto al sindaco le loro leggittime richieste: poter veder muniti i giardinetti frequentati dai bambini (nello specifico quelli siti in viale Crispi) di cassonetti per la raccolta differenziata "a misura" di bambino.
Il sindaco Brucchi ha riferito ai piccoli scolari che a partire dal mese di marzo 2010 in città non ci saranno più isole ecologiche poichè tutti i cassonetti presenti in prossimità delle abitazioni saranno predisposti per la raccolta differenziata: “Nel momento in cui partirà definitivamente la raccolta differenziata – ha spiegato il Sindaco – che dal 15 dicembre coinvolgerà San Nicolò a Tordino, Piano d’Accio, Collatterrato Alto e Basso, non ci saranno più i cassonetti, né le isole ecologiche in quanto saranno posizionati, davanti alle abitazioni, secchi specifici di diverso colore all’interno dei quali verranno depositati i rifiuti. Quello che posso fare è parlare con la Te.Am per chiedere di mettere qui, prima dell’inizio della vera raccolta in tutta la città, dei cassonetti”. Riferendo questa possibilità ha esortato i bambini a stimolare i loro genitori nell'adoperarsi alla differenziazione dei rifiuti.
Stesso concetto espresso dall'assessore Romanelli “Questa è una delle tante iniziative che inizieremo a fare con le scuole. I bambini sono uno straordinario “strumento” – concedetemi il termine – per coinvolgere i genitori in proposte come questa”. La nostra scuola diventa così ufficialmente la prima scuola nel comune di Teramo ad essere fornita di cassonetti "a misura" di bambino per la raccolta differenzia.

Nessun commento: