SIGNOR SINDACO,
IERI CI SIAMO RECATI ALL'ISOLA ECOLOGICA POSTA VICINO ALLA NOSTRA SCUOLA E CI SIAMO ACCORTI CHE I CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON CI PERMETTONO DI BUTTARE DA SOLI I RIFIUTI E DOBBIAMO ESSERE SEMPRE AIUTATI DAI GRANDI PERCHE’ SONO TROPPO ALTI E DISPOSTI IN PUNTI PERICOLOSI DA RAGGIUNGERE PER NOI BAMBINI.
PERCIO’ PENSIAMO CHE SAREBBE BELLO CHE I CONTENITORI FOSSERO A NOSTRA MISURA E MAGARI FOSSERO PROGETTATI PROPRIO DA NOI.
A SCUOLA CON LE NOSTRE MAESTRE CI IMPEGNEREMO IN QUESTO ANNO SCOLASTICO A CAPIRE MEGLIO COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, CERCHEREMO DI CREARE CASSONETTI CHE MEGLIO SODDISFANO LE NOSTRE ESIGENZE E SCOPRIREMO IL VALORE DELLA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE IN CUI VIVIAMO.
SINDACO BRUCCHI QUELLO CHE NOI TI CHIEDIAMO E’ LA POSSIBILITA’ DI VEDER REALIZZATO IL NOSTRO SOGNO:
I CASSONETTI DA NOI IDEATI INSTALLATI IN PUNTI DELLA NOSTRA CITTA’ FREQUENTATI DAI BAMBINI.
-ANCHE NOI ABBIAMO DEI DIRITTI
-VOGLIAMO COLLABORARE A TENERE LA CITTA’ PULITA
-VOGLIAMO ESSERE AUTONOMI
-VOGLIAMO ESSERE PROTAGONISTI DELLA VITA SOCIALE E CULTURALE DELLA NOSTRA CITTA’
CERTI CHE LE NOSTRE PROPOSTE VERRANNO SICURAMENTE PRESE IN CONSIDERAZIONE, TI RINGRAZIAMO E SALUTIAMO
TERAMO 6 OTTOBRE 2009
IERI CI SIAMO RECATI ALL'ISOLA ECOLOGICA POSTA VICINO ALLA NOSTRA SCUOLA E CI SIAMO ACCORTI CHE I CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON CI PERMETTONO DI BUTTARE DA SOLI I RIFIUTI E DOBBIAMO ESSERE SEMPRE AIUTATI DAI GRANDI PERCHE’ SONO TROPPO ALTI E DISPOSTI IN PUNTI PERICOLOSI DA RAGGIUNGERE PER NOI BAMBINI.
PERCIO’ PENSIAMO CHE SAREBBE BELLO CHE I CONTENITORI FOSSERO A NOSTRA MISURA E MAGARI FOSSERO PROGETTATI PROPRIO DA NOI.
A SCUOLA CON LE NOSTRE MAESTRE CI IMPEGNEREMO IN QUESTO ANNO SCOLASTICO A CAPIRE MEGLIO COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, CERCHEREMO DI CREARE CASSONETTI CHE MEGLIO SODDISFANO LE NOSTRE ESIGENZE E SCOPRIREMO IL VALORE DELLA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE IN CUI VIVIAMO.
SINDACO BRUCCHI QUELLO CHE NOI TI CHIEDIAMO E’ LA POSSIBILITA’ DI VEDER REALIZZATO IL NOSTRO SOGNO:
I CASSONETTI DA NOI IDEATI INSTALLATI IN PUNTI DELLA NOSTRA CITTA’ FREQUENTATI DAI BAMBINI.
-ANCHE NOI ABBIAMO DEI DIRITTI
-VOGLIAMO COLLABORARE A TENERE LA CITTA’ PULITA
-VOGLIAMO ESSERE AUTONOMI
-VOGLIAMO ESSERE PROTAGONISTI DELLA VITA SOCIALE E CULTURALE DELLA NOSTRA CITTA’
CERTI CHE LE NOSTRE PROPOSTE VERRANNO SICURAMENTE PRESE IN CONSIDERAZIONE, TI RINGRAZIAMO E SALUTIAMO
TERAMO 6 OTTOBRE 2009
Questa è la lettera che ieri le insegnanti hanno consegnato al sindaco Brucchi per illustrare le linee progettuali che caratterizzeranno le attività didattiche in questo anno scolastico e coinvolgere il comune di Teramo in un'esperienza innovativa: coinvolgere i bambini non solo nella pratica della raccolta differenziata, ma addirittura nella progettazione di cassonetti a loro misura.
All'incontro si sono presentati anche l'assessore all'Ambiente Di Stefano, l'assessore alla Cultura e Sport Campana e l'assessore all'Istruzione Romanelli, tutti hanno mostrato entusiamo e subito si sono attivati per poterci garantire l'effettiva partecipazione del Comune di Teramo. Li ringraziamo sentitamente anche perchè hanno mostrato grande attenzione all'infanzia.
Dopo aver incassato il "sì" da parte del Comune di Teramo, può prendere avvio il progetto didattico che prevede come fase conclusiva l'ideazione da parte dei bambini dei cassonetti per la raccolta differenziata ma solo dopo aver affrontato in maniera esaustiva le tematiche riguardanti l'ambiente, il riciclo e il riutilizzo dei materiali nonchè il concetto di spreco.
Nessun commento:
Posta un commento