venerdì 19 settembre 2008

IL PRANZO E' SERVITO!


Lunedì 22 settembre ha inizio il servizio di mensa scolastica. Durante il pranzo sono necessari un bavaglino ed un bicchiere di plastica (su entrambi gli oggetti è consigliabile scrivere il nome del bambino). Giornalmente, il bambino che pranza a scuola, deve munirsi di buono pasto (acquistabile in tutte le filiali della banca Tercas) debitamente compilato e inserirlo nell’apposito contenitore. Se il bambino non pranza a scuola, per garantire una migliore organizzazione della mensa, sarebbe auspicabile che il genitore lo riferisse di volta in volta alle insegnanti di sezione. Il menù settimanale è esposto all’interno della scuola. Qualora i bambini presentino intolleranze alimentari o problemi di natura allergica, i genitori sono tenuti a produrre certificazione medica al personale della cucina, che provvederà a sostituire il pasto con uno alternativo. Il pranzo viene servito alle ore 12.15 circa. Ricordiamo che Per i bambini che non usufruiscono del servizio mensa, l’uscita è fissata alle ore 12,00. Dopo la mensa è prevista l’uscita dalle ore 13,30 alle ore 14,00. Fino al primo ottobre l’orario di chiusura della scuola è fissato alle 14.00. Dal primo ottobre la scuola rispetterà il seguente orario: 7.45-16.00.
Prosegue intanto l’inserimento dei bambini di 3 anni che stanno prendendo confidenza con le strutture scolastiche, con le insegnanti e i compagni. L’intervento didattico mira in questo periodo a garantire un non traumatico distacco dei bambini dalle figure familiari e far comprendere loro la routine scolastica. Per i bambini di 4 e 5 anni questo momento è un’occasione per ritrovare i compagni dopo le vacanze estive, raccontare le esperienze vissute e riprendere contatto con la scansione scolastica. Per noi insegnanti queste prime settimane sono preziosi momenti di osservazione dei bambini per poter valutare il livello di sviluppo degli stessi e iniziare a progettare gli interventi didattici.

Nessun commento: