giovedì 30 aprile 2009

UN SIMBOLO PER PASQUA




Riutilizzare la carta come avvenuto per costruire il Presepe a Natale, è stato questo il motivo dominante nella creazione delle uova pasquali. I bambini di 4 e 5 anni, hanno riutilizzato il cartone dei contenitori delle uova, per farne dei singoli portauova che i da colorare a piacere. In seguito, dopo aver vuotato i gusci delle uova e averli riempiti di “scaiola”, i bambini li hanno decorati dipingendo rami fioriti come quelli degli alberi del nostro giardino.
I bambini di 3 anni invece si sono divertiti a creare un “ovetto sensoriale” rifacendosi alle attività progettuali che in corso d’opera a scuola. Dopo aver gonfiato un palloncino, lo hanno rivestito di carta di giornale e tovaglioli di carta fino a produrre un ovetto semiduro. Successivamente hanno riempito l’ovetto con diverso materiale (riso, chicchi di caffe, sassolini, batuffoli imbevuti nelle essenze) con il quale si sono prima divertiti a giocare, stimolando il sistema sensoriale. Poi hanno ritagliato pezzi di stoffa, cercato materiale duro, freddo, liscio e ruvido e incollato sull’ovetto. Il prodotto è stato definito “ovetto sensoriale” perché capace di stimolare i 5 sensi…



Nessun commento: