mercoledì 3 settembre 2008

BREVE IDENTIKIT DELLA NOSTRA SCUOLA

SCUOLA DELL'INFANZIA "LA MONGOLFIERA"

PIANO SOLARE -VIA BARNABEI

TEL. O861-249328


La scuola dell’infanzia di Piano Solare si trova a Teramo in corrispondenza della confluenza fra via Barnabei, viale Crucioli, via Cona e Fonte Baiano. I bambini che la scuola accoglie provengono, nella maggior parte dei casi, dalle zone attigue ma se la disponibilità dei posti lo consente, nella scuola sono ammessi anche bambini provenienti da altre zone della città. Nella scuola sono presenti 3 sezioni eterogenee e gli insegnanti assegnati al plesso sono 7.La scuola è aperta dalle h.7.45 alle h. 16.00. La mensa si effettua dalle h. 12.15 alle h. 13.15.Per quanto riguarda l’orientamento pedagogico, gli studi di Bruner, Vygotskij, Arcà, Gordon e Malaguzzi costituiscono i riferimenti teorici dell’agire educativo del team di insegnanti: in maniera specifica viene presa in esame la teoria del "culturalismo" di Bruner, la teoria della "zona prossimale di sviluppo" di Vygotskij, il processo di "strutturazione e ristrutturazione cognitiva" di Arcà, la pedagogia della comunicazione di Malaguzzi, praticabile attraverso la formazione dei piccoli gruppi di apprendimento per età. I riferimenti teorici hanno condotto le insegnanti, a partire dall’anno 1990, ad organizzare gli spazi scolastici per sezioni aperte e a lavorare per progetti sperimentando così, forme innovative di ricerca didattica. Per quanto riguarda le iniziative didattico-educative, per anni la scuola si è avvalsa della collaborazione del Centro Servizi Culturali di Teramo con cui in passato sono state realizzate iniziative quali: il "libro vivente" in collaborazione con animatori teatrali del 'Deposito dei segni' di Pescara e ricerche documentate su "i giochi di una volta", la trebbiatura, le tradizioni popolari. Significativa poi è la collaborazione avviata con il Museo di Teramo. Caratteristica della scuola, è la preparazione ogni anno del Presepe “a tema” che trae spunto dal progetto didattico e che prevede la totale immersione dei bambini al suo interno, essendone essi artefici ed attori. I bambini di 5 anni della scuola sono inoltre coinvolti nel progetto lettura e in attività settimanali di lingua inglese. E’ da evidenziare come i progetti didattici nascono sempre dalle osservazioni dei bambini e forniscono lo spunto per lo sviluppo di obiettivi inerenti i campi di esperienza.Alcune delle molteplici esperienze vissute nel corso degli anni dalla scuola dell’infanzia di Piano Solare, sono documentate nella rivista "Bambini" (Anno XVII, giugno 2001, edizioni Junior) e nel periodico "Educational" n.7 marzo-aprile 2003.